Siete scuole, enti, associazioni, famiglie, creativi, aziende? allora vi interessa conoscere, giocare, scoprire, esplorare, chiedere, curiosare da noi: > materiali/oggetti recuperati > progetti e collaborazioni > formazione per educatrici > laboratori e installazioni per le aziende > recupero e valorizzazione di materiali (scarti puliti, refili, rimanenze di magazzino) Vai al post →
Siete scuole, enti, associazioni, famiglie, creativi, aziende? allora vi interessa conoscere, giocare, scoprire, esplorare, chiedere, curiosare da noi: > materiali/oggetti recuperati > progetti e collaborazioni > formazione per educatrici > laboratori e installazioni per le aziende > recupero e valorizzazione di materiali (scarti puliti, refili, rimanenze di magazzino) SABATO... Vai al post →
I bambini dei 5 anni della Scuola Arca di Noè hanno lavorato sulla Casa, allargando la costruzione creativa a spazi in cui l’mino Erre possa vivere il fuori, la città. Ci raccontano le maestre: I bambini conversano sulla casa e iniziano a ipotizzare su cosa fare… “ci mettiamo il bagno” “possiamo colorarla” “serve uno scivolo per scendere dalla casa!” “come fa ad uscire senza una porta?... Vai al post →
Ed ecco cosa è successo all’Omino Erre e alla sua casa nella classe 2a della scuola primaria Don Milani, Carpi Ogni bambino ha scoperto come diventare parte del popolo degli erranti grazie alla realizzazione del proprio Omino Erre. Cosa fà L’Omino Erre per essere così speciale con i nostri amici? Gabriella di Spazio Erre ha fatto riflettere sul fatto che riuso e riciclo significa... Vai al post →
L’Omino Erre è andato a scuola per presentarsi e fare conoscere la sua casa. Anzi, per farla inventare ai bambini, che hanno creato qualcosa di speciale. Come è andata alla scuola Arca di Noè di Carpi (sezione 4 anni) ce lo hanno raccontato le insegnanti Caterina Pellicanò e Solieri Carla “Prima di tutto per fare una casa ci vuole un progetto! Una casa deve avere tante cose: una... Vai al post →